\ Il Mensile di Informazione \ Luglio  2001 \ Editoriale 

 

 

 Globalizzare l'impresa? Ma cosa significa.


Siamo tutti maghi o indovini.


E' un po' che a vario titolo si parla di "globalizzazione", molti ne hanno percepito il significato altri ancora stanno cercando di capire. 

In effetti non è molto semplice dare una definizione sintetica e chiara di cosa sia, troppi sono gli elementi oscuri ancora non contemplati, analizzati e studiati.

Per l'imprenditore ed il manager corre però l'obbligo di cercare di capire, di percepire in anticipo quali saranno le conseguenze che tale fenomeno porterà. 

Siamo in un epoca di profondi cambiamenti ed è importante tenere in considerazione che i fattori esterni all'azienda influenzano e influenzeranno sempre di più le scelte strategiche aziendali.

Pertanto il manager di oggi assomiglia sempre più ad un mago o un indovino, giornalmente deve visionare la sua sfera di cristallo e prevedere il futuro, capire in anticipo le evoluzioni e le tendenze socio-culturali ed economiche, cercando di adeguarsi velocemente e progressivamente ai cambiamenti del mondo allo scopo di poter essere più competitivo. 

Maggiore formazione, adeguamento ed innovazione sono quindi le armi per cavalcare al meglio l'onda della globalizzazione, a conferma di quanto abbiamo già evidenziato nei precedenti numeri.

Con questo numero chiudiamo l'analisi sulla competitività della "Impresa Europa", iniziato nello scorso numero. Proseguiamo il nostro percorso di formazione sul Telemarketing, Marketing Fieristico, Euro, Sicurezza sul lavoro e su come accedere alla "Innovazione Tecnogica " 

Buona lettura

Sabino Sabini - Direttore Editoriale.

 Buona lettura.

Sabino Sabini  - Direttore Editoriale  

 

 

www.ecomy.com

info@ecomy.com