\ Il Mensile di Informazione \ Giugno 2001 \ Editoriale 

 

 

 "L'unica cultura che riconosco  è quella delle idee che diventeranno azioni" Ezra Pound1

 

 Il coraggio più grande è saper credere nel cambiamento.

 

 Grazie a tutti, per il coro di pareri positivi che si sono sollevati sulla nostra idea, diventata azione e quindi fatti.

Concedetemi questa premessa e anche una frase del celebre Charles Darwin2: 'Non é la specie più intelligente a sopravvivere, e nemmeno quella più forte. É quella più predisposta ai cambiamenti. 

Quindi, disporci al cambiamento, adeguarsi alle esigenze del mercato e  dei nostri clienti (target), potrebbe significare addirittura la sopravvivenza o meno della nostra attività. Ma perché?

E’ chiaro che tra due aziende dello stesso settore, se l’una è sempre attenta e si adegua costantemente, avrà nel tempo acquisito maggiore conoscenza (know-how) dell’altra che invece tarda o non si adegua affatto. Il potenziale cliente che deve decidere se affidarsi alla prima o alla seconda, noterà la differenza e probabilmente sceglierà la prima perché la reputa più competitiva.

Quindi cambiamento, aggiornamento, adeguamento e formazione continua sono sinonimo di maggiore competitività.

Sappiamo cos’è?  A cosa serve?  Quali strumenti possiamo usare per incrementarla?

Cerchiamo con questo ed il prossimo numero di dare risposte a queste domande, partendo da un analisi effettuata dalla Comunità Europea sulla competitività dell’Europa nei confronti delle altre parti del mondo, descrivendovi  come altre aziende hanno accresciuto la loro competitività e  indicandovi strumenti ed innovazioni per essere più competitivi.

 Buona lettura.

Sabino Sabini  - Direttore Editoriale  

 

1 Ezra Pound: Scrittore, poeta e artista del ‘900, nato in America e morto a Venezia nel 1972. Ha scritto anche testi sull’economia.

2 Charles Darwin:  Scienziato e ricercatore dell’ 800, ideatore della teoria della evoluzione della specie, detta appunto darwiniana.

 

www.ecomy.com

info@ecomy.com